Durante il secondo semestre dell’anno scolastico 2020-2021 hanno aderito alla campagna “Annibale, il Serpente Sostenibile”, sette scuole dell’Unione della Romagna Faentina per un totale di 1318 alunni suddivisi per diversi istituti e plessi. Le scuole hanno giocato dal 26 aprile al 7 maggio 2021 ottenendo secondo i dati analizzati dall’Associazione…
Il Sindaco di Castel Bolognese Luca della Godenza e l’Assessore all’istruzione Linda Caroli, assieme agli agenti della Polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina e ai volontari dell’Associazione Genitori, hanno consegnato ai bambini delle linee del Piedibus, il servizio di accompagnamento degli scolari della scuole elementari, la divisa ufficiale del ‘Piedibussaro’:…
Nell’ambito del progetto “L’Unione fa… bene” sono stati realizzati alcuni interventi sugli attraversamenti pedonali presso Riolo Terme, Comune facente parte dell’Unione della Romagna Faentina. Tali interventi sono inclusi nel quadro generale di razionalizzazione del numero di passaggi pedonali sulla Strada Provinciale in centro urbano di via Bologna e via Massarenti,…
Le numerose richieste dei cittadini della zona di via Ospitalacci per avere un collegamento ciclabile sicuro con la rete di viabilità di Faenza, anche per gli spostamenti casa-scuola, entro pochi mesi potranno essere soddisfatte. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un percorso ciclopedonale protetto che estenda la rete ciclabile…
A seguito delle esigenze espresse dai referenti scolastici per la mobilità sostenibile del territorio della Romagna faentina, con i quali è stato attivato un apposito tavolo di confronto che viene periodicamente convocato per condividere le esigenze delle scuole e valutare gli interventi che gli enti locali possono mettere in campo,…