Le numerose richieste dei cittadini della zona di via Ospitalacci per avere un collegamento ciclabile sicuro con la rete di viabilità di Faenza, anche per gli spostamenti casa-scuola, entro pochi mesi potranno essere soddisfatte. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un percorso ciclopedonale protetto che estenda la rete ciclabile…
A seguito delle esigenze espresse dai referenti scolastici per la mobilità sostenibile del territorio della Romagna faentina, con i quali è stato attivato un apposito tavolo di confronto che viene periodicamente convocato per condividere le esigenze delle scuole e valutare gli interventi che gli enti locali possono mettere in campo,…
Nell’ambito degli interventi per riqualificare i percorsi casa-scuola, in particolare per agevolare la mobilità pedonale e ciclistica nei pressi di alcune scuole del territorio dell’Unione della Romagna Faentina, all’inizio del 2020 è stato completato il nuovo ciclo-parcheggio di Largo Portello a Faenza, nei pressi e a servizio delle sedi del…
Il progetto “L’Unione fa… bene: mobilità casa-scuola a piedi e in bici” ha permesso di realizzare un’iniziativa sperimentale per soluzioni innovative destinate a supportare i pedibus, la didattica per promuovere la mobilità sostenibile nelle scuole e uno studio per proporre nuove forme di mobilità da incentivare con future azioni e interventi,…
Unione: quasi 15mila chilometri percorsi con i piedibus della Bassa Romagna Il progetto è stato prorogato per recuperare le iniziative perse a causa del Covid-19 Sono 14.469 i chilometri percorsi complessivamente dai piedibus nei nove Comuni dell’Unione della Bassa Romagna nell’anno scolastico 2019-2020. Il risultato è stato ottenuto grazie a…